Perché volontaria alla Pro Loco cà Comuna del Meanese?

Nelle estati lontane della mia infanzia, quando lasciavo Rimini per trascorrere le vacanze in Trentino, nella piccola ed ignota frazione di Gazzadina, non la vedevo come quel paesino “denuclearizzato, a sei chilometri di curve dalla vita” che all’epoca non figurava nemmeno su tutte le mappe.

di Valentina Delbianco

Era la mia personale Contea tolkieniana, il luogo dove vivevano i miei nonni materni con tutti i loro amici e conoscenti, un posto dove tutti si conoscevano e mi conoscevano, anche se io non avevo la minima idea di chi fossero e ricambiavo con perplessità quei sorrisi sconosciuti.

C’era familiarità nell’aria, e magia.

Ricordo quando facevo passeggiate con mio nonno fra meli e vigneti, o nel piccolo bosco poco lontano da casa. Ricordo quando mi indicava un vecchio capanno in rovina dicendomi che era la casa del Lupo Cattivo, e io ci credevo, così come credevo che la bella casina con i balconi tripudianti di gerani appartenesse a Biancaneve.

“Essere volontari per salvare lo spirito di un luogo dà una grande soddisfazione.”

Forse è a causa di questi ricordi che mi è rimasto un forte affetto per quel piccolo e modesto paese, ed è per questo che provo malinconia nel vedere quella realtà che sbiadisce progressivamente: sempre più case, sempre più famiglie che non si conoscono, sempre meno di quei cari vecchi volti che raccontavano storie fantastiche, alcune delle quali erano cronache di fatti realmente accaduti ed oggi dimenticati.

Il paesaggio rischia di diventare solo una quinta scenica senza consapevolezza, le storie rischiano di essere perdute: per questo occorrono nuove occasioni di convivialità intergenerazionale, che vadano a rimpolpare gli eventi già esistenti.

Vorrei che si tornasse ad amare il proprio territorio, ad apprezzare la preziosità di un grande albero che fa ombra, o quella di un muretto di pietra su cui potersi sedere a conversare anche con persone di età diverse, giovani ed anziani.

Per queste ragioni nel 2019 ho deciso di sperimentare il servizio civile presso la Pro Loco cà Comuna del Meanese, contesto nel quale ho scoperto tante storie da promuovere e raccontare.

Esistono grandi tesori nelle memorie delle vecchie generazioni: sarebbe bello se anche quelle nuove fossero coinvolte e non li lasciassero svanire, salvaguardandoli ed arricchendoli con le loro nuove e personali testimonianze.

Essere volontari per salvare lo spirito di un luogo dà una grande soddisfazione.
Fateci un pensiero!