Dopo 140 anni, il cedro del colle di San Sebastiano assume una nuova forma, senza però perdere la sua essenza: tenere viva la comunità di Pieve Tesino. C’era una volta…
Una nuova vita per il cedro di Pieve Tesino
La Disfida dei Ciusi e dei Gobj
Ogni anno Trento ricorda un evento storico accaduto nel VI secolo attraverso un gioco, diventato parte della tradizione folkloristica della città: la “Disfida dei Ciusi e dei Gobj” Gli uni…
Una statua che unisce una comunità divisa dall’oceano
Una statua raffigurante San Giorgio rappresenta il legame fra i cisani emigrati in America e la propria comunità di origine: il simbolo di una tradizione secolare. Ogni luogo in cui…
Il gioco delle pékene: una tradizione pasquale
Bastano due uova sode colorate per trasformare l’uscita dalla messa di Pasqua in un momento di divertimento, grazie a un gioco semplice e antico. In ogni cultura e in ogni…
Un inestimabile patrimonio dell’arte liutaia nascosto in un bosco: la foresta di Stradivari a Paneveggio
Il Trentino è conosciuto per le sue distese di boschi che ricoprono tutta la regione. Forse non tutti sanno che queste foreste sono preziosi scrigni…. di musica! Lo sapeva bene…