Non esiste la ricetta perfetta per fare Pro Loco, ma gli ingredienti giusti sì. La Pro Loco di Pergine Valsugana sta sperimentando il suo ‘piano d’attacco’, in cui l’unione fa…
Un ‘piano d’attacco’ per fare Pro Loco
Comunità attorno al fuoco. Il Rogo della Vecia di Lodrone
Torna anche quest’anno a Lodrone, giovedì 16 marzo, il Rogo della Vecia. Un rito antichissimo ma ancora molto sentito, che segna il passaggio tra l’inverno e la primavera Tradizioni senza…
“La Poesia della Terra” fra enogastronomia e musica dal vivo
Scoprite “La Poesia della Terra”, un’iniziativa della Pro Loco Mori Val di Gresta che valorizza i prodotti locali e riunisce la comunità in una serata di festa.
L’Asparago bianco di Zambana
L’Asparago bianco di Zambana è sempre più conosciuto, tanto da diventare anche strumento di promozione turistica del territorio. Scopri di più!
Il Trato Marzo: urli e schiamazzi di tradizione
Il “Trato Marzo” è una delle antiche tradizioni ancora vive nel territorio trentino. Scopri di più su questo evento e cosa significa!
Eventi post pandemia. Una sfida e un’opportunità
Il periodo turbolento che stiamo vivendo ci ha portato a una nuova consapevolezza, che dovrebbe diventare il timone per il futuro La situazione in continuo cambiamento sul fronte degli eventi…
Diritti civili: come le Pro Loco possono fare la loro parte
Un evento della Pro Loco di Ala punta i riflettori sull’emergenza della violenza di genere
La Festa dell’Uva di Giovo: una festa di emozioni
A fine settembre, la Pro Loco di Giovo ha dato il benvenuto all’autunno con la 64° edizione della Festa dell’Uva. In un’intervista, la presidente Marina Erler ci ha parlato di…
Una sagra da dieci e lode!
Sapori antichi, giochi dimenticati e il piacere di stare insieme, partecipare ad una sagra porta a rivivere tantissimi ricordi e a crearne di nuovi. Le sagre sono da sempre dei momenti fondamentali…
Le Pro Loco e la neve: da avversità a opportunità
In Trentino, quando si pensa all’inverno, si pensa alla montagna, al freddo e ai panorami mozzafiato delle cime imbiancate. Quest’anno, nonostante una stagione invernale fortemente intaccata dalle limitazioni sanitarie, c’è…
Il Gran Carnevale di Storo
Nato quasi per gioco il Gran Carnevale di Storo è ad oggi riconosciuto a livello europeo: probabilmente quel gruppetto di amici che verso la fine degli anni ‘60 diede vita…
Un’estate “diversa” con le Pro Loco trentine
L’emergenza sanitaria non ha certo spento gli animi scalpitanti delle Pro Loco, che già da qualche settimana hanno ripreso le loro attività per animare l’estate di residenti e turisti. Parole…
Il borgo e la sua Pro Loco: un intreccio indissolubile
Quarant’anni insieme. La Pro Loco Vigo Cavedine ci racconta il legame con il suo paese, iniziative, progetti e storie del suo angolo di Trentino. Un piccolo borgo ma con una…
Un concerto silenzioso immerso nella natura
A marzo 2019 la Pro Loco Monte Bondone ha promosso la creazione di un tavolo di progettazione volto all’ideazione di un evento musicale in quota sulla “montagna di Trento”. All’appello…
Francesca Fugatti: la via della musica
In alcuni eventi delle Pro Loco a cui ho partecipato ultimamente mi è capitato di incontrare Francesca, una cantante tanto dolce e delicata nell’aspetto, quanto decisa e energica nella sua…