Con la parziale riapertura, le Pro Loco trentine in queste settimane stanno iniziando a realizzare le loro prime attività. E si sono ritrovate, inconsapevolmente, a lavorare tutte intorno a uno…
Prenderci cura dell’ambiente, la nostra nuova energia
Un inestimabile patrimonio dell’arte liutaia nascosto in un bosco: la foresta di Stradivari a Paneveggio
Il Trentino è conosciuto per le sue distese di boschi che ricoprono tutta la regione. Forse non tutti sanno che queste foreste sono preziosi scrigni…. di musica! Lo sapeva bene…
Un’estate “diversa” con le Pro Loco trentine
L’emergenza sanitaria non ha certo spento gli animi scalpitanti delle Pro Loco, che già da qualche settimana hanno ripreso le loro attività per animare l’estate di residenti e turisti. Parole…
Un concerto silenzioso immerso nella natura
A marzo 2019 la Pro Loco Monte Bondone ha promosso la creazione di un tavolo di progettazione volto all’ideazione di un evento musicale in quota sulla “montagna di Trento”. All’appello…
Fare Comunità in Montagna
Nasce sugli Altipiani Cimbri la prima Comunità Slow Food di Graziella Bernardini – Centopaesi 2019.3 Come nasce una comunità slow food? Il tutto ha origine dalla ripresa della coltivazione del “Porro di…
“Arte dei muretti a secco” iscritta nella lista del patrimonio immateriale dell’UNESCO
Il Comitato per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale ha iscritto quest’arte nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità in quanto rappresentano “una relazione armoniosa tra uomo e natura”….