pro loco zoreri

Oltre le mura: tutto quello che una nuova sede rappresenta

La sede della Pro Loco Zoreri Terragnolo è stata realizzata interamente grazie all’impegno concreto di tutti i soci: oggi è diventata il centro della vita sociale del paese.

Cos’è per la comunità di Zoreri la sede della Pro Loco? E’ una seconda casa, ognuno la sente un pò sua. Sì, perchè tutti hanno fatto la loro parte per far sì che questa struttura venisse sistemata e resa fruibile: è il frutto del lavoro volontario della comunità, che pezzo dopo pezzo ha ristrutturato e arredato l’edificio sito presso l’area polifunzionale realizzata dal Comune di Terragnolo nel cuore della frazione da cui prende il nome il gruppo.

La Pro Loco Zoreri, formatasi nel 2012, raccogliendo il testimone del vecchio Gruppo Iniziative Zoreri, è costituita da un gruppo molto affiatato di volontari che da anni si da da fare per valorizzare le risorse naturali, culturali e storiche della Valle di Terragnolo.

La nuova sede è stata inaugurata a fine gennaio 2018 e a visto la numerosa partecipazione degli abitanti di Zoreri e dintorni, del Sindaco Lorenzo Galletti, del Direttore delle Pro Loco Trentine Ivo Povinelli e del Parroco Don Eugenio Cornella che ha benedetto la nuova struttura. Un evento importante per tutti i compaesani che potranno così avere un luogo dove trovarsi, condividere idee, scambiare quattro chiacchiere in compagnia mantenendo vivo il paese e favorendo lo scambio sociale.

La nuova struttura rappresenta un centro di ritrovo importantissimo per la sopravvivenza e socializzazione del paese nella sua quotidianità, un luogo di scambio ma anche un importante punto d’appoggio per la realizzazione e lo svolgimento delle iniziative e manifestazioni principali organizzate durante l’anno dalla Pro Loco. Un ringraziamento speciale va ai tanti soci che con intraprendenza, genialità e capacità si sono spesi lavorando gratuitamente e in vario modo alla realizzazione degli arredi della nuova sede e ai quali va tutta la nostra riconoscenza.