Dalla Wine Box al Kit per la maccheronata fai da te, ecco tutte le iniziative delle Pro Loco per aiutare le aziende del territorio
Dopo ogni caduta l’importante è riuscire a rialzarsi. Tutti abbiamo vissuto questa situazione durante l’ultimo anno e le Pro Loco senza pensarci due volte hanno subito cercato di dare il proprio contributo. Da un lato le iniziative solidali per i più bisognosi, dall’altro un aiuto concreto all’economia locale, coinvolgendo nelle proprie iniziative gli imprenditori del territorio.
È questo il vero spirito dei nostri volontari: rimanere vicini alle proprie comunità nel bene e nel male.
Le modalità di collaborazione tra aziende e Pro Loco sono state diverse, ecco alcune iniziative:
Un’idea davvero originale arriva dalla Pro Loco Commezzadura che, in attesa della ripartenza, ha dato il via ad una rubrica social dedicata alle strutture ricettive della zona. Dai grandi alberghi, fino al più piccolo dei Bed&Breakfast, non si sono dimenticati di nessuno. Non solo un modo per promuovere la bellezza del territorio, ma anche per far conoscere in modo inedito le famiglie di albergatori e le loro storie umane e professionali.
Un altro progetto interessante arriva dalla Pro Loco di Giovo, che, non potendo realizzare la sua famosa Festa dell’uva, si è inventata la WINE BOX, una scatola contenente varie tipologie di vini prodotti dalle cantine locali, scelte direttamente dai ragazzi della Pro Loco. L’iniziativa nasce proprio con il desiderio di avvicinare gli amanti del vino ai produttori vinicoli della zona e, perchè no, per portare un po’ aria di festa dell’uva direttamente a casa!
Sostenere l’economia locale è anche fare piccoli gesti, come quello della Pro Loco di Sagron Mis, che ha ideato una lotteria pasquale mettendo in palio, come premi, prodotti alimentari della zona: dal formaggio, al cioccolato, fino alla pizza.
Anche a Villa Lagarina si sono subito dati da fare, la giovane Pro Loco si è dimostrata fin da subito disponibile ad aiutare i commercianti locali, lo abbiamo visto a Natale con la rubrica “Questo Natale acquista locale” e a Carnevale con il KIT per la maccheronata fatta in casa.
Sulla stessa onda l’evento organizzato dalla Pro Loco di Sant’Orsola, che per il Carnevale ha organizzato GNOCCHI DRIVE. I ristoratori della Val dei Mocheni hanno cucinato gli gnocchi e la Pro Loco li ha distribuiti a tutti i paesani!
Non di meno la Pro Loco di Bolbeno, la quale nonostante la situazione ha tenuto attivo per gli atleti agonistici il suo impianto sciistico, creando dunque diversi posti di lavoro.
Iniziative davvero singolari, che, nel loro piccolo, hanno aiutato delle persone ad affrontare le difficoltà di questo periodo, non solo dal punto di vista economico, ma anche emotivo: anche se queste iniziative certamente non risolveranno tutti i problemi dei nostri operatori economici, siamo certi che li abbiano fatti sentire ascoltati e compresi, e forse avranno regalato loro il sorriso che viene dal sentire vicina la loro comunità!
Lascia un commento