pro loco marco contro le difficoltà

La nostra ricetta per superare le difficoltà del periodo di stop

In questo anno, la Pro Loco di Marco ha trovato la sua via per mantenere viva la sua missione – contribuire a far stare bene la sua comunità. Lo ha fatto mettendo al centro l’altro: la solidarietà è diventato il modo per superare le difficoltà di questo periodo di blocco.

Il 2020 è stato senza dubbio un anno strano. Un anno durante il quale è stato difficile qualsiasi tipo di evento, qualsiasi manifestazione. Ma la Pro Loco di Marco non si è mai fermata e si è impegnata fin da subito per capire come fare per essere presente nella vita della comunità di Marco, colpita come tutti dai timori e dagli effetti della pandemia. É vero che purtroppo questa emergenza sanitaria di misure mondiali ha colpito il cuore del nostro piccolo paese, ma non la Pro Loco che subito fin dall’inizio si è resa disponibile ad aiutare con la distribuzione delle mascherine in supporto alla Protezione Civile.

Anche nei mesi estivi, la Pro Loco ha continuato la sua attività trovando nuove modalità: ad esempio utilizzando i canali social, oppure quando era possibile in presenza, adottando tutte le misure obbligatorie anti Covid.

I mesi passano ed arriva autunno. Tutto la Pro Loco può accantonare – il torneo di tamburello, le serate nel centro del paese, la tradizionale “Marco in strada”- ,  ma la Pro Loco non può accantonare i sogni dei bambini di Marco e le loro aspettative. La tradizione vuole che a Marco, la sera del 5 dicembre, San Nicolò, accompagnato dal suo asinello e seguito dai bambini di Marco, percorra le strade del paese rincorso da centinaia di bambini con le tradizionali “strozeghe” .

“San Nicolò si deve fare!” è stata la frase imperativa uscita dalle bocche del direttivo quasi all’unisono. E così ci siamo riorganizzati, rispettando le norme anti Covid: n essuna consegna di dolci direttamente ai bambini, nessuna “strozega” dietro il carretto di San Nicolò, ma i sacchettini di dolci preparati con le mani amorevoli dell’elfo-direttivo sono stati consegnati nelle mani dei referenti dell’asilo nido, della scuola materna e scuola elementare di Marco. I bambini al rientro in classe hanno trovato sui loro banchi la dolce sorpresa. É mancato il contorno delle “strozeghe”, dell’asinello con il suo carrettino, è mancato il Santo nelle vie del paese, è mancato pure il contorno della cucina della Pro Loco con i loro piatti tipici che allietavano la serata: ma l’appuntamento è solo rimandato al 2021.

Anche nei mesi seguenti il direttivo non si ferma. Nasce proprio durante una riunione on line l’idea di fare di questo strano 2020 un anno di “Pro Loco solidale”. Ci sono bambini che questo periodo soffrono più degli altri, che sotto l’albero forse non troveranno molti pacchetti da scartare. Se ne parla e tutti sono concordi. Raccogliamo allora del materiale (giocattoli, quaderni, colori, magliette,….) da donare a due realtà del nostro territorio, Casa Famiglia e Famiglia Materna entrambe di Rovereto.

pro loco marco lockdown

Pacchetti regalo

Ecco che presto fatto vengono confezionati i pacchetti regalo e alla presenza del nostro Presidente Giorgio Marzadro e della segretaria Stefania Bresciani, la Pro Loco di Marco regala un Santo Natale speciale a questi piccoli. I responsabili ci hanno accolto con molta gratitudine, e la gioia dei bimbi… indescrivibile!

Sicuramente questo anno è stato pesante, difficoltoso, critico, con molti dubbi e perplessità, ma la Pro Loco di Marco lo ha saputo colorare di gioia, sorrisi, speranza e vita.

E per concludere vogliamo darvi appuntamento ai nostri appuntamenti per questo 2021, perché la nostra mente è in continuo lavoro, non si ferma nemmeno davanti ad una epidemia mondiale. E sicuramente sapremmo realizzare eventi consentiti dalle norme ma che faranno felici bimbi,  genitori e nonni!