Il debutto in Pro Loco non si scorda mai e per la timida questo è ancora più vero: affrontare un nuovo gruppo con tutte facce sconosciute, essere parte di un evento con la frenesia che questo comporta non sono cose facili. Vediamo come lo ha vissuto il nostro personaggio attraverso i suoi occhi con questo racconto.
“Coraggio, è una festa di tutti per tutti…” è questo quello che mi ripetevo, ma non avevo il coraggio di buttarmi. Un bel giorno però, ecco l’occasione, sono stata interpellata per dare una mano e tutta la mia titubanza è sparita, mi andava proprio di far parte di quella grande squadra di azzurrini che popola la festa “Viviravina“, che si svolge nel mio paese a maggio, e tanto sembra essere affiatata. Ed oggi posso dire con certezza che ho fatto proprio bene a mettermi in gioco.
Che bella sensazione presentarmi alla vigilia della festa con indosso la mia maglia azzurra!
Mi sono gustata l’intera manifestazione in modo diverso, più coinvolta e partecipe, sentendola più mia. Inserita nella squadra, fin dal primo momento sono stata accolta con entusiasmo, tutti si sono dati da fare per spiegarmi come funziona la gestione della cucina.
Tutto quel che immaginavo essere complesso e “ansiogeno”, in un attimo si è rivelato divertente: la compagnia era buona e non mancavano le battute tra i fornelli, pur mantenendo attenzione e puntualità nelle proprie mansioni.
Dai banchi della cucina non ho perso occasione per vivere tutto l’evento, dal venerdì alla domenica.
Il mio ricordo più vivo di quella prima esperienza (prima di molte altre!) è il profumo della polenta e spezzatino!
Mi è piaciuto molto poter dare il mio contributo, mi son resa conto dell’impegno che tutti ci mettono, del lavoro di preparazione che sta dietro le quinte e di quanto sia coinvolgente l’entusiasmo del gruppo della Pro Loco, di quanto poi non sia così complicato, ma piuttosto assolutamente gratificante mettersi in gioco.
“Che bella sensazione presentarmi alla vigilia della festa con indosso la mia maglia azzurra!”
Un bel clima l’ho riscontrato nel gruppo che si alterna nel bar, alle casse, nella cucina, come immagino nel gruppo che ha provveduto all’allestimento di tutta la piazza (che non è poca cosa): stupore poi ho provato per il grande senso di appartenenza tra i bambini che fanno servizio tra i tavoli, fieri della loro maglietta azzurra e del prezioso aiuto che riescono a dare.
Voglio, questa volta, esser io che ringrazio tutti loro, veramente: un gigantesco grazie a tutti coloro che fanno parte del Direttivo Pro Loco per la manifestazione che ci offrite e per l’occasione che ci regalate di sentirci parte attiva di questa comunità!
Lascia un commento