Come festeggia il proprio compleanno una Pro Loco? L’importante è farlo con chi ha a cuore il lavoro dei volontari per la comunità. Come ha fatto la Pro Loco di Castel Condino.
Un giorno guardi il calendario e ti accorgi che tra qualche tempo ci sarà di festeggiare.
Il compleanno non è il tuo ma… quello della tua Pro Loco! Un attimo di spaesamento e poi il dubbio ti sorge spontaneo: e adesso cosa faccio?
Immaginiamo che sia andata più o meno così anche per la Pro Loco di Castel Condino, Comune di 226 abitanti in Valle del Chiese.
L’attuale direttivo è in campo dal 2019, 7 membri con un’età media di 20-25 anni e un traguardo davvero significativo da festeggiare: i 70 anni di fondazione dell’associazione.
Era il 1953 quando la Pro Loco venne creata. In quel ‘clima di dopoguerra’ ci voleva un elemento forte che riunisse la gente e facesse ripartire la vita della comunità.

70 anni da festeggiare
I volontari della Pro Loco hanno un bel calendario di eventi da organizzare ogni anno: i Brusin che ricordano il tremendo incendio del paese del 1884, il Carnevale, le sagre dei patroni Santa Eugenia e San Giorgio, la festa delle associazioni, quella dell’ospite durante l’estate.
Ma un evento come i 70 anni di fondazione mai.
Da quale parte si comincia per celebrare al meglio una festa così significativa?
Ci si incontra in direttivo, si discute, si cercano idee, si pianifica il tutto e poi… si chiede aiuto!
Per il suo compleanno, festeggiato il 3 giugno, la Pro Loco ha infatti potuto contare sull’impegno di oltre 40 volontari provenienti delle altre associazioni del paese, la Banda San Giorgio, il Gruppo Alpini, la locale sezione dell’Associazione Nazionale dei Fanti. Chi ha dato una mano ad organizzare, chi ha preparato il pranzo, chi ha collaborato agli allestimenti…
La manifestazione ha alternato tanti momenti diversi, da quelli ufficiali con la Santa Messa in ricordo di tutti i volontari, alla consegna delle targhe commemorative agli ex presidenti fino alla visione del video ricordo realizzato dalla stessa Pro Loco. Poi via libera ad altre ‘attività più scatenate’ tra musica, ballo e divertimento.
“La comunità è molto unita ed è sempre presente alle nostre attività. Per noi fare Pro Loco è stare bene e divertirsi tutti assieme.“
Un compleanno con tutta la comunità
“Certamente se non avessimo avuto il supporto prezioso di chi ci ha aiutato non avremmo potuto dare vita a un evento così impegnativo. Tutti si sono sentiti molto coinvolti dal nostro 70° di fondazione, è stato vissuto davvero con intensità”, ci racconta il presidente della Pro Loco di Castel Condino, Andrea Tarolli.
Un elemento in particolare ha segnato questo compleanno: la forte presenza della comunità, non solo nella preparazione dell’evento ma nell’elevata partecipazione a tutti i momenti della festa.
“La comunità è molto unita ed è sempre presente alle nostre attività” continua Andrea Tarolli. “Per noi fare Pro Loco è stare bene e divertirsi tutti assieme e andare d’accordo. Non mi rimane che ringraziare tutti quelli che ci sostengono.”
In sintesi, come è stato il compleanno della Pro Loco di Castel Condino?
Un vero e proprio “affare di comunità”!

ph: Pro Loco Castel Condino
Lascia un commento