Continua il nostro viaggio tra i fornelli del nostro territorio, dove puoi sperimentare, creare e pasticciare… come un trentino!
Seconda puntata alla scoperta dei sapori della Val di Fassa, con un piatto dal gusto deciso, realizzato con ingredienti semplici e di recupero: la supa rostida (zuppa arrostita).
Pronto a mettere la zuppa sul fuoco, per poi mangiarla fino all’ultima cucchiaiata?
Gli ingredienti (per 6 persone)
1 hg di farina
1 lt di brodo di carne
1 foglia di alloro
1 cucchiaio di strutto/grasso di maiale
erba cipollina
sale qb

Come si prepara
Usa una pentola capiente dal fondo grosso e antiaderente, sciogli lo strutto o l’olio d’oliva scaldando moderatamente, fai rosolare la farina mescolando per bene, evitando così che il composto si attacchi e che si formino grumi.
Quando la farina sarà diventata color nocciola, versa lentamente il brodo tiepido, sbattendo con la frusta fino a ottenere la densità voluta.
Aggiungi sale, la foglia di alloro e cuoci a fuoco basso per 30 minuti circa, fino a che la zuppa non sarà diventata cremosa.
Il consiglio in più
Puoi accompagnare il piatto con cumino, erba cipollina o quello che ti suggerisce la fantasia!
Ti piacerebbe far conoscere il piatto preferito della tua Pro Loco?
Mandaci la ricetta a comunicazione@unplitrentino.it
Lascia un commento