Le persone fanno la differenza: vi portiamo a conoscere chi ha messo del suo per rendere il suo paese un posto un pò più bello
storie dei volontari
Racconti di Pro Loco
Il debutto dei giovani coscritti (ragazzi che hanno compiuto i 19 anni) nella comunità, a Revò avviene in modo del tutto particolare. La cornice è infatti una grande festa, la…
Il compleanno della Pro Loco? Un ‘affare’ di comunità!
Come festeggia il proprio compleanno una Pro Loco? L’importante è farlo con chi ha a cuore il lavoro dei volontari per la comunità. Come ha fatto la Pro Loco di…
Alois Furlan, tra Pro Loco e consorzio turistico
Scoprite come Alois Furlan ha unito il mondo delle Pro Loco al turismo partecipando al Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.
La voce delle montagne
Con la costruzione del Corno Alpino, Arnaldo diffonde la voce delle montagne e il suo amore per il territorio. Leggete la sua storia qui!
Le erbe dei miei Altipiani
Leggete la storia di Gloria, una giovane che ha il sogno di valorizzare il proprio territorio e le donne degli Altipiani Cimbri.
Perché volontaria alla Pro Loco cà Comuna del Meanese?
Scopri la storia di una volontaria della Pro Loco Cà Comuna del Meanese e dei suoi sforzi per costruire una comunità più unita.
Come ho iniziato ad amare la mia terra
Vi dico la verità: io la montagna l’ho sempre odiata. Un anno di lavoro con la gente di un paesino in collina mi è bastato per farmi cambiare idea. di…
Gli invisibili
La storia di una donna forte, anziana che negli anni, nonostante le sue difficoltà, è stata sempre disposta ad aiutare gli altri.
La Festa dell’Uva di Giovo: una festa di emozioni
A fine settembre, la Pro Loco di Giovo ha dato il benvenuto all’autunno con la 64° edizione della Festa dell’Uva. In un’intervista, la presidente Marina Erler ci ha parlato di…
Un’americana in Pro Loco
É una storia di appartenenza un po’ speciale quella che vi raccontiamo oggi e che ha come protagonisti la Pro Loco di Sagron Mis, che come tutte le Pro Loco…
Padre e figlia in Pro Loco
Mario e Daiana: padre e figlia, presidente e segretaria della Pro Loco del Casale. Due generazioni a confronto che dal loro rapporto prendono il meglio: una coppia vincente tra differenze…
Un trentino di adozione nelle Pro Loco
Consigliere della Federazione trentina delle Pro Loco e presidente della Pro Loco di Terlago: Marco Sorio, un trentino di adozione che ha trovato nelle terre della Valle dei Laghi un…
Giusi, l’ “Accogliente”
Cosa sarà mai una Pro Loco? Mi chiesi nel 2011 quando assieme ad alcuni amici ed amiche del paese di Meano sentimmo l’esigenza di avviare un progetto di comunità dove…
Sergio, il “Saggio”!
Mi presento: sono Sergio Costa e vivo a Trento. I miei genitori mi hanno insegnato a sciare a Candriai ed hanno poi costruito una casetta a Vanéze all’orlo del bosco…
Sonia, la “Chiacchierona”!
Sono Sonia, ho 52 anni ed il tuffo in Pro Loco lo ho fatto da grande ed è stato assolutamente emozionante; abitando in città ho sempre vissuto marginalmente il mondo…
Alain, il “Festaiolo”!
Sono Alain, presidente della Pro Loco di Livo dal 2009. Sono entrato a far parte di questo gruppo per una ragione in particolare: la Pro Loco, fondata nel 1976, stava…
Anna, l'”Accogliente”!
Sono Anna, ho 23 anni e vivo a Giovo, piccolo comune della Valle di Cembra. Il mio viaggio nelle Pro Loco comincia con la costruzione dei carri allegorici della Festa…
Giulia, l’ “Entusiasta”!
Io sono Giulia, sono nata in un piccolo paesino in una valle del trentino. C’era poco o niente in quella frazione, la cosa più bella era una festa che veniva organizzata…
Stefano, l’ “Ottimista”!
Mi chiamo Stefano ed essere volontario è una parte di me. E come potrebbe essere altrimenti, visto che è da quando ho 18 anni che lo sono? Ho iniziato con…
Valentina, la “Timida”!
Mi presento: sono Valentina e ormai da tre anni sono felicemente nella Pro Loco del mio amato Sagron Mis sempre pronta ad ascoltare nuove idee cercando di essere più disponibile e utile possibile!…
Federico, il “Dubbioso”!
Sono Federico, la Pro Loco di Capriana è la mia passione. Quando mi hanno chiesto di fare il presidente, devo dire la verità, mi sono sentito lusingato e onorato. Come sempre l’ho messa sul ridere (“però…
Il direttivo più giovane del Trentino alla guida dell’ultima nata del mondo Pro Loco
In Vallagarina nasce una nuova Pro Loco, figlia di un anno difficile per il mondo del volontariato, che esprime la volontà di un gruppo di giovani del paese di fare…
Graziella, l’ “Entusiasta”!
Mi chiamo Graziella, vivo da sei anni sugli Altipiani Cimbri e sono la Segretaria della Pro Loco Nosellari-Oltresommo. Ho imparato in questi anni a gustare la bellezza di questa terra trentina e ogni giorno…
Il mio primo evento da volontaria Pro Loco
Il debutto in Pro Loco non si scorda mai e per la timida questo è ancora più vero: affrontare un nuovo gruppo con tutte facce sconosciute, essere parte di un…
Flavio, il “Motivatore”
Sono Flavio, nato e cresciuto in un minuscolo villaggio di periferia in mezzo ai monti e questo è più o meno quello che mi è capitato, ed ora che dopo otto…
Il senso fattivo di una Pro Loco e la sua responsabilità nel centro abitato
di Agostino Valentini Ricordo che fin da ragazzo mi dava un certo senso di orgoglio paesano sentir parlare di Pro Loco; anche se non ci capivo di latino mi rendevo conto che…
Ripartire coinvolgendo le categorie più fragili
Intervista a Cristian Lorenzi, consigliere della Pro Loco di Campi La Pro Loco di Campi, in questo ultimo periodo in cui non si potevano organizzare attività, sagre ed eventi, ha ideato…
Qui noi vogliamo viverci bene
Qualche riflessione su una Pro Loco di un piccolo paesino di montagna, che riesce sempre a farci sognare… ma senza perdere il contatto con la propria realtà Lavorando con le Pro…
Il segreto del volontariato? Sapersi divertire nell’impegno per la propria comunità
Intervista a cura di Luca Bonetti Andrea Dalla Valle, da poco nominato membro del direttivo della Pro Loco di San Michele all’Adige, ci racconta la “sua” Pro Loco ed il…
Viaggio in Sicilia
“Gli opposti si attraggono, si cercano, si completano, si amano perché si donano reciprocamente.” Proverbio degli Indiani nativi di America Vorrei usare questo proverbio per raccontarvi il viaggio che la…
Pro Loco Flavon … e siamo a 70!
Flavon ha festeggiato il suo compleanno il 25 e 26 maggio scorsi con un grande evento che ha coinvolto tutta la comunità: ben 70 le candeline spente dal presidente della Pro Loco,…
Volontari, persone da vivere
Qual è lo spirito che anima il mondo delle Pro Loco? In che modo la dimensione del volontariato influisce sulle dinamiche della comunità? Data la vastità dell’argomento, il libro “Volontari, persone…
Francesca Fugatti: la via della musica
In alcuni eventi delle Pro Loco a cui ho partecipato ultimamente mi è capitato di incontrare Francesca, una cantante tanto dolce e delicata nell’aspetto, quanto decisa e energica nella sua…