Azioni piccole e grandi, che hanno un impatto sulle persone che vivono nel nostro territorio.
impegno sociale
Un ‘piano d’attacco’ per fare Pro Loco
Non esiste la ricetta perfetta per fare Pro Loco, ma gli ingredienti giusti sì. La Pro Loco di Pergine Valsugana sta sperimentando il suo ‘piano d’attacco’, in cui l’unione fa…
Grandi eventi non vi temiamo
Una Pro Loco in città è qualcosa di particolare, che ha delle caratteristiche specifiche legate all’ambiente urbano: tra queste, c’è la capacità di confrontarsi con un contesto che ospita eventi…
Volontari oltre l’ostacolo
I giovanissimi volontari del Gruppo Scolette 2.0 – Pro Loco di Serso, che animano con le loro attività la vita della frazione di Serso a Pergine Valsugana, hanno preso a…
Conoscere il passato per trasformare il presente
A Dro i ragazzi di 13-14 anni sono diventati protagonisti di un bellissimo progetto che trasforma una pagina tragica del passato in nuova linfa per il futuro della comunità 1914…
Essere un cittadino attivo ti premia
Chi si occupa del bene comune, a Trento, riceve non solo la gratificazione che ne deriva, ma viene anche premiato dal Sindaco in persona per il suo impegno.
Quel grano che ci rende unici
Terragnolo è terra dai versanti ripidi, segnati dai muretti a secco che cercano di rubare qualche tratto pianeggiante per le coltivazioni. Fino al secondo dopoguerra chi alzava gli occhi verso…
Un regalo di Natale per chi ne ha bisogno
Un’iniziativa di una Pro Loco trentina ci ha colpiti in questi giorni, perché se è vero che “A Natale siamo tutti più buoni”, allora ci piace leggere di chi questo…
Un porro per restare
A Villa Rendena la comunità si è inventata un modo insolito per festeggiare il suo patrono, San Martino.
Un rombo per San Martino
A Villa Rendena la comunità si è inventata un modo insolito per festeggiare il suo patrono, San Martino.
Un immenso regalo venuto da un grande cuore
L’esperienza di un gruppo di maestre che ha usato la Comunicazione Aumentativa Alternativa per promuovere l’inclusività in classe.
Le giornate ecologiche delle Pro Loco: fare assieme rende felici
di Katia Lenzi Tempo di primavera e tempo di giornate ecologiche per le Pro Loco trentine. Un’occasione per prendersi cura del territorio, fare gruppo e perché no, divertirsi con gli…
Street Art trentina per la rigenerazione dello spazio urbano
Scopri di più sui “muri liberi”: un’iniziativa che usa la Street Art trentina per la rigenerazione dello spazio urbano.
Insieme sulle orme degli antichi Romani: inclusività sulla via Claudia Augusta
Leggete su questa iniziativa che promuove la valorizzazione e l’inclusività ad una delle strade importanti del territorio trentino.
Eventi post pandemia. Una sfida e un’opportunità
Il periodo turbolento che stiamo vivendo ci ha portato a una nuova consapevolezza, che dovrebbe diventare il timone per il futuro La situazione in continuo cambiamento sul fronte degli eventi…
Diritti civili: come le Pro Loco possono fare la loro parte
Un evento della Pro Loco di Ala punta i riflettori sull’emergenza della violenza di genere
Prolocopoli: il gioco è una cosa seria
“Prolocopoli” è la proposta che la Pro Loco di Giovo ha ideato per coniugare crescita personale e divertimento, in quattro serate da passare in compagni Il 13 novembre si è…
Vivere il cambiamento come un’opportunità
Spesso consideriamo i cambiamenti come un ostacolo difficile da affrontare; se cambiamo approccio, invece, possiamo trasformarli in un’opportunità di crescita e innovazione. Come affrontiamo i cambiamenti che inevitabilmente incontriamo nel…
Via Claudia Augusta: una strada per l’inclusività
Guardare il territorio con occhi diversi: questo l’insegnamento della Pro Loco Cà Comuna del Meanese, che ha dato vita ad un progetto di valorizzazione dell’antica via romana in un’ottica inclusiva…
La Disfida dei Ciusi e dei Gobj
Ogni anno Trento ricorda un evento storico accaduto nel VI secolo attraverso un gioco, diventato parte della tradizione folkloristica della città: la “Disfida dei Ciusi e dei Gobj” Gli uni…
La prima Pro Loco d’Italia
Terra legata al proprio passato ma che è diventata fucina d’Europa, è qui che è nata nel 1881 la prima Pro Loco d’Italia, a Pieve Tesino! La vice presidente Maria…
Le Pro Loco a sostegno dell’economia locale
Dalla Wine Box al Kit per la maccheronata fai da te, ecco tutte le iniziative delle Pro Loco per aiutare le aziende del territorio Dopo ogni caduta l’importante è riuscire…
Sperimentazioni di frontiera
Comunità, creatività e innovazione come strumenti per recuperare un asilo abbandonato, trasformandolo in messaggio di rinascita Quasi 15 anni fa chiudeva i battenti l’asilo di Mis. Stiamo parlando di una frazione…
La nostra ricetta per superare le difficoltà del periodo di stop
In questo anno, la Pro Loco di Marco ha trovato la sua via per mantenere viva la sua missione – contribuire a far stare bene la sua comunità. Lo ha…
Le donne delle Pro Loco: un video per valorizzare il loro contributo
Donne come valore aggiunto per le comunità e Pro Loco come luogo di espressione e di realizzazione di sé: è questa l’immagine che emerge dall’iniziativa lanciata in occasione della Giornata…
Uno sguardo diverso sulla questione di genere
Molto spesso riduciamo a questione di genere un tema molto più ampio, che ha a che fare con stereotipi poco utili e spesso fuorvianti. E se usassimo la ricchezza data…
Alla ricerca del purpose
Perché? A primo avviso sembrerebbe una domanda banale, in realtà non è così: un semplice “perché” può nascondere delle risposte molto profonde, spesso difficili da trovare. Tutti sono in grado di…
Il Carnevale Pro
Creatività e innovazione sono le due parole protagoniste del Carnevale 2021. Moltissime Pro Loco si sono reinventate proponendo delle iniziative carnevalesche davvero originali. Tra queste troviamo le Pro Loco della…
Le Pro Loco e la neve: da avversità a opportunità
In Trentino, quando si pensa all’inverno, si pensa alla montagna, al freddo e ai panorami mozzafiato delle cime imbiancate. Quest’anno, nonostante una stagione invernale fortemente intaccata dalle limitazioni sanitarie, c’è…
Il rito del pino di Grauno
Centocinquanta abitanti raccolti in un pugno di case aggrappate sui ripidi versanti di una gola, in una valle di vigne e boschi decentrata rispetto alle grandi rotte turistiche del Trentino:…
Un Carnevale originale
Il Carnevale è uno dei periodi più divertenti dell’anno, un momento speciale in cui possiamo trasformarci in ciò che vogliamo: i nostri eroi, le nostre principesse preferite e i protagonisti…
La Festa Sant’Antonio a Mavignola: un modo diverso di vederla
“Ci vuole solo un modo diverso di vederla”: un pranzo in piazza che diventa un pasto da asporto consegnato dai volontari a tutti gli anziani del paese. Una lotteria che…
Contro la violenza sulle donne: da una Pro Loco, un’iniziativa di grande impatto
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, accendiamo i riflettori sulla Pro Loco Piana del Lomaso, che ha organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione davvero originale. La Pro…
Solidarietà, riuso e record: l’abbraccio caldo della sciarpa record di Lasino
Un Guinness World Record con alle spalle uno scopo solidale per i più bisognosi: “Un caldo abbraccio – La sciarpa più lunga del mondo” L’idea della Pro Loco di Lasino…
Un inestimabile patrimonio dell’arte liutaia nascosto in un bosco: la foresta di Stradivari a Paneveggio
Il Trentino è conosciuto per le sue distese di boschi che ricoprono tutta la regione. Forse non tutti sanno che queste foreste sono preziosi scrigni…. di musica! Lo sapeva bene…
Oltre le mura: tutto quello che una nuova sede rappresenta
La sede della Pro Loco Zoreri Terragnolo è stata realizzata interamente grazie all’impegno concreto di tutti i soci: oggi è diventata il centro della vita sociale del paese. Cos’è per…
Pro Loco Monte Bondone e Muse insieme per l’Ice Age Europe Day
Far rivivere uno spaccato della vita dei nostri antenati ai tempi glaciali: questa l’idea dell’evento Ice Day, svolto sul Monte Bondone nell’ambito dell’iniziativa europea Ice Age Europe Day dedicata ai…
Pro Loco e promozione del territorio: l’esempio della Pro Loco Monte Bondone
di Alessia Banal Negli scorsi mesi la Pro Loco Monte Bondone si è impegnata in un progetto di valorizzazione del territorio attraverso il ripristino di due sentieri sulle pendici del…
Tecnologie, territori e autenticità
Il digitale ha portato una grande rivoluzione nel modo in cui le Pro Loco promuovono la loro associazioni e i loro eventi: gli strumenti che il web ci offre sono…
Volontariato, integrazione e valorizzazione territoriale in un solo progetto
Pro Loco Pro World è l’ultimo progetto della Pro Loco Monte Bondone. Un’idea semplice ma impegnativa per valorizzare il territorio e le persone. Nello scorso mese di ottobre la Pro…