La Pro Loco di Carisolo sta lavorando a un progetto di turismo lento, che porta i camminatori sulle orme del leggendario viaggio dell’imperatore Carlo Magno tra il territorio lombardo e…
Sulle orme di Carlo Magno
Volontari oltre l’ostacolo
I giovanissimi volontari del Gruppo Scolette 2.0 – Pro Loco di Serso, che animano con le loro attività la vita della frazione di Serso a Pergine Valsugana, hanno preso a…
Conoscere il passato per trasformare il presente
A Dro i ragazzi di 13-14 anni sono diventati protagonisti di un bellissimo progetto che trasforma una pagina tragica del passato in nuova linfa per il futuro della comunità 1914…
Comunità attorno al fuoco. Il Rogo della Vecia di Lodrone
Torna anche quest’anno a Lodrone, giovedì 16 marzo, il Rogo della Vecia. Un rito antichissimo ma ancora molto sentito, che segna il passaggio tra l’inverno e la primavera Tradizioni senza…
Il giovanissimo carnevale del Vecio e della Vecia di Preore
Custodi orgogliosi del rito del Vecio e della Vecia, i ragazzi delle scuole medie e superiori di Preore ogni anno si mettono in gioco nel preparare in autonomia un pezzo…
Andiamo ‘Ncontramarzo, ‘l’è tempo de maridar’!
N’contramarzo è un’antica tradizione della Bassa Valsugana e del Tesino. Tra fine febbraio e inizio marzo, grandi e piccoli, suonano i campanacci per propiziare l’arrivo della primavera e la nascita…
Quel grano che ci rende unici
Terragnolo è terra dai versanti ripidi, segnati dai muretti a secco che cercano di rubare qualche tratto pianeggiante per le coltivazioni. Fino al secondo dopoguerra chi alzava gli occhi verso…
Quel castello su in alto, tra i respiri di pietra e i perché dei bambini
Scoprite la storia di Castellalto, diventato un laboratorio di idee per il futuro e di sperimentazione per i bambini.
Mio nonno, creatore di trame del turismo di montagna
Leggete la storia di un intraprendente contadino che diventò ristoratore nella Valsugana degli anni Sessanta.
Storie di pietra e di gesti antichi: i vignaioli di Valmorbia di Vallarsa
La Pro Loco di Vallarsa con il progetto 98 terrazze ha recuperato le storie dei terrazzamenti, dei vignaioli e del vino di Valmorbia.
Quando Fortunato Depero ci mette lo zampino. La Pro Loco di Rovereto e le “sue” scalette d’arte
Scoprite il progetto di abbellimento urbano della Pro Loco di Rovereto che ha messo l’arte di Depero sulle scale della città.
Le giornate ecologiche delle Pro Loco: fare assieme rende felici
di Katia Lenzi Tempo di primavera e tempo di giornate ecologiche per le Pro Loco trentine. Un’occasione per prendersi cura del territorio, fare gruppo e perché no, divertirsi con gli…